Mendrisio: Consiglio comunale
Chi sono
Nato e cresciuto a Vacallo, nel 2016 mi sono trasferito ad Arzo.
Ho 38 anni, ho studiato geografia e da 15 anni insegno nelle scuole professionali del nostro Cantone.
Mendrisio è da sempre la mia città di adozione: qui ho frequentato il liceo e ho costruito la rete di amicizie che da un ventennio mi legano al Magnifico Borgo.
La mia più grande passione è la musica: a Mendrisio, nel 2000, con altri momò ho fondato una band (THE GUINNASS).
Amo pescare nei nostri fiumi e laghi.
In politica
🔺 Dal 2020 sono Consigliere comunale a Mendrisio
🔸 Membro della Commissione della Gestione.
🔸 Membro della Commissione Scolastica.
🔸 Membro della Commissione Scolastica Intercomunale.
🔸 Membro della Commissione di quartiere di Arzo.
Dal 2012 sono membro del comitato direttivo di UDF Ticino e membro dell’assemblea nazionale dei delegati di UDF Svizzera.
Dal 2008 al 2012 sono stato Consigliere comunale a Vacallo (commissione edilizia e commissione delle petizioni).
Sono membro del comitato promotore dell’iniziativa per la civica.
Mendrisio: le mie priorità
GESTIONE E AMMINISTRAZIONE
// Contenimento e vigilanza sulla spesa pubblica
// Snellimento della burocrazia
// Prossimità, vicinanza al cittadino
// Aiuto alle famiglie, agli anziani e a chi è in difficoltà
// Creazione di piattaforme digitali per la comunicazione e fornitura di servizi
// Sussidi mirati solo a chi si prodiga concretamente in favore della comunità
// Sostegno alle associazioni cristiane presenti sul territorio
SVILUPPO ECONOMICO
// Sostegno alle aziende locali
// “Prima i nostri” anche per le assunzioni comunali
// Sostegno e mandati alle aziende private che assumono residenti
// Incentivare le collaborazioni fra comuni onde evitare doppioni di strutture e servizi
// Incentivare il risanamento di edifici sia dal punto di vista energetico che strutturale
// Favorire l’attrattività del comune attraverso progetti concertati a livello regionale
GESTIONE DEL TERRITORIO
// Migliorare la pianificazione al fine di ridurre la speculazione edilizia
// Mantenere e gestire gli spazi verdi
// Riqualifica di zone dismesse o poco attrattive anziché nuovi progetti
// Conservazione del paesaggio
// Pianificazione viaria che non intralci gli spostamenti dei residenti
// Migliorare il senso di sicurezza nella popolazione attraverso la presenza sul territorio
BENESSERE
// Favorire le collaborazioni intercomunali nella creazione di servizi, spazi e offerte in genere
// Favorire la creazione di case anziani regionali evitando progetti unilaterali
// Favorire l’integrazione e non l’emarginazione degli anziani nella società
// Favorire la creazione di spazi comuni valorizzando quanto già presente sul territorio
// Favorire eventi per le famiglie
// Favorire l’integrazione attiva dei giovani nelle attività comunali
Seguimi
Blog
Contattami
SEGUIMI
